Chi Siamo

La Filarmonica Solomeo fu fondata nel 1925. All’attività musicale negli anni sessanta fu affiancato un circolo ricreativo che diventò, ben presto, luogo di aggregazione e ritrovo di tutta la cittadinanza.

MUSICA E CULTURA

L’associazione divenne punto di riferimento estendendo le proprie finalità al settore ricreativo, culturale e sociale.

La promozione di Solomeo e del suo territorio è diventata una delle costanti del suo intenso lavoro. Musica, cultura e soprattutto sociale continuano ad essere protagonisti della sua azione, valori costitutivi e obiettivi da perseguire nel tempo.

Ciò che non si può dire e ciò che non si può tacere, la musica lo esprime.

Victor Hugo

Eventi e Iniziative

La Filarmonica Solomeo ha promosso, nel tempo, l’organizzazione di molteplici iniziative e una delle più importanti e caratteristiche rimane la festa del 1° maggio che tutt’ora si svolge intrattenendo il pubblico, con musica, balli, canti e giochi popolari.

L’iniziativa alla fine degli anni settanta diede avvio alla Sagra del piatto rustico, che dal 1979 al 1997 diventa un appuntamento musicale ed enogastronomico conosciuto ed apprezzato in tutto il territorio umbro.

Da alcuni anni la festa si è spostata a fine luglio con una manifestazione del tutto nuova. La Festa Rinascimentale di Solomeo riporta il paese per dieci giorni indietro nel tempo unendo storia, tradizione, cultura, musica e buona cucina.

INSIEME PER LA COMUNITÀ

Filarmonica di Solomeo per il sociale

La Filarmonica Solomeo è socio fondatore del Fondo di solidarietà del Comune di Corciano a sostegno delle persone meno abbienti e dell’Associazione sportiva e dilettantistica “Solomeo” che cura e gestisce il complesso sportivo della frazione e il parco “Don Alberto Seri”.

Il Consiglio Direttivo

La Filarmonica Solomeo conta oggi, a oltre novanta anni dalla sua fondazione, circa 180 soci, è stata inserita nell’albo delle Associazioni di promozione sociale della Regione dell’Umbria ed è considerata una delle associazioni più attive del Comune di Corciano.

Stefano Gabrielli
Presidente e legale rappresentante dell’Associazione, con delega ai rapporti con la scuola di musica.

Matteo Mariucci
Consigliere, gruppo di lavoro provveditori, delegato alla verifica e cura dei materiali e dei locali.

Ivan Diosono
Consigliere, gruppo di lavoro banda musicale.

 

Barbara Iaccheri
Consigliere, gruppo di lavoro eventi.

Giuseppe De Mase
Consigliere, delegato alla realizzazione, gestione inventario e stato patrimoniale dell’associazione e presso l’ASD Solomeo.

Andrea Casavecchia
Vice Presidente con delega al coordinamento del gruppo di lavoro segreteria e tesoreria, delegato ai rapporti economici e sociali per la gestione e verifica dei locali del circolo.

Lorenzo Bellavita
Consigliere, gruppo di lavoro provveditori, rapporti e iniziative rivolte ai giovani.

Carolina Cucinelli
Vice Presidente con delega al coordinamento gruppo di lavoro eventi.

Riccardo C Alunni
Consigliere, gruppo di lavoro eventi.

Matteo Sannella
Consigliere, gruppo di lavoro segreteria, delega ai supporti tecnologici e informatici.

Andrea Vandone
Consigliere, gruppo di lavoro tesoreria.

Matteo Gabrielli
Consigliere, gruppo di lavoro provveditori, rapporti e iniziative rivolte ai giovani.

David Delprete
Consigliere, gruppo di lavoro eventi, delegato presso l’ASD.

 

Tommaso Delprete
Consigliere, gruppo di lavoro eventi, delegato presso l’ASD Solomeo.

Beatrice Basiglio
Consigliere, gruppo di lavoro segreteria, delega alla verbalizzazione atti.

Sergio Calzoni
Vice Presidente con delega al coordinamento gruppi di lavoro banda musicale e provveditori dell’associazione.

Sergio Bellavita
Consigliere, gruppo di lavoro banda musicale.

 

Daniela Temperini
Consigliere, gruppo di lavoro eventi, delegata alla verifica e cura dei materiali e dei locali.

Veronica Temperini
Consigliere, gruppo di lavoro eventi.

Mariangela Taccone
Consigliere, gruppo di lavoro segreteria, delega stampa e comunicazione.